Tuesday, March 15, 2011

Best Pattycake Online

Legambiente: On the hill of Alassio "Striking a chainsaw to make room for forty ville" Fli

Da " ivg.it " del 15 marzo 2011

Legambiente prosegue la battaglia contro le colate di cemento e questa mattina, nella sede regionale dell’associazione, ha fatto il punto sulla situazione ligure, sollevando anche un caso emblematico savonese.

L’associazione indirizza in particolare una critica contro il ricorso alle varianti al piano paesistico regionale.

Stefano Sarti, presidente di Legambiente Liguria , spiega: “ Dopo il Piano Casa approvato di recente in Regione, che non condividiamo ma che comunque pone alcuni limiti, dobbiamo cogliere l’occasione to eliminate the institutional connections to the area. Alassio there is still partially green hill, behind the coastal strip completely cement works, where to make room for forty houses will need to take action shots of the saw. Imagine this is actually the former mayor Marco Melgarejo, as a designer, and great supporter of a house plan more aggressive than the one approved recently by the Liguria Region. Forty houses, between 100 and 120 square meters, along the roads needed to reach them, erase part of the remaining green heritage of the town of Savona.

"Ad Alassio si vuole fare scempio della collina – rincara Sarti – e il fatto singolare è che il proponente è l’ex sindaco. Questo rivela una politica del territorio che deve cambiare. Bisogna porre uno stop. I Puc devono essere redatti con l’obiettivo di preservare ed il ruolo della Regione è essenziale nella pianificazione, a partire dal piano della costa che lo stesso governatore Burlando ha detto di voler mettere in discussione per i troppi posti barca, che vanno invece stabilizzati nel numero esistente ”.

“ Il piano paesistico – aggiunge il presidente di Legambiente – va certamente rivisto, vista la sua datazione, ma non va stravolto: molti dei casi di speculazione cementizia si realizzano facendo varianti al piano paesistico regionale, che rimane comunque riconosciuto come uno dei migliori tra le regioni italiani. Occorre essere ben più rigorosi sulle varianti ”.

“In Liguria si guarda ancora al cemento per ottenere uno sviluppo facile – commenta Roberto Della Seta, parlamentare del Pd ed ex presidente nazionale di Legambiente – Ad Alassio si vogliono realizzare villette in una delle poche aree rimaste sottratte al cemento. Credo sia una convizione sbagliata: la storia della Liguria dimostra che l’eccessiva cementificazione distrugge la ricchezza. La cementificazione rende il turismo meno appetibile e va contro il futuro non solo della gente, ma degli operatori economici in particolare”.

0 comments:

Post a Comment